lunedì 12 maggio 2025

Procedo lentamente


Quello che sono riuscita a fare tra Aprile e oggi, in questo ricamo dello schema di LHN, è tutto qui. Tra le intimazioni del fisioterapista di non crocettare per più di quaranta minuti, massimo un'ora, al giorno, tra la mia lentezza nel ricamare, o il fatto che non mi ci dedico ogni giorno, più il filo moulinè che avevo finito e non riuscivo a ritrovare, e impiccetti vari, alla fine ancora sto a "caro amico".
Mi sembrava più facile quando comprai lo schema, ma invece ci sono un sacco di cose piccole e fatte di tanti elementi di colore diverso dentro, per cui non credo che procederò più in fretta di quanto non abbia fatto fino ad ora. 
Dato che ho uno schema a tema marino tra quelli che mi sono rimasti, credo che porterò avanti questo campagnolo fino a verso fine Giugno, poi mi cimenterò in quello poiché ispira più freschezza, e riprenderò in mano questo quando avrò finito quello marino, in modo da portarlo a termine nel tempo dei raccolti autunnali. 

Temo l'estate, ma non vedo l'ora di riprendere con più frequenza a camminare su per monti e boschi ad ossigenarmi un pò. Il fatto è che il fine settimana è sempre stato variabile con minacce di pioggia, e trovarsi sotto un acquazzone su un sentierino tra i praticelli in quota non è proprio cosa buona. In più non sai cosa metterti, dovresti vestirti tipo cipolla a 5 strati, partendo dalla magliettina a mezza manica fino al giaccone parapioggia, per avere tutto a portata di mano per ogni evenienza, ed io non sopporto di camminare appesantita da roba appesa addosso, per quanto ultimamente, per vari motivi, si vada sempre per sentierini semplici. Per ora mi accontento dei parchi cittadini. Questo fiore di rosa canina sembrava brillare al sole. 




Ammetto che sono diventata anche un filino pigra. In palestra ci vado ma poi, fuori da lì, ho sempre bisogno di fare tutto nei miei tempi, di non sentirmi pressata a dovermi sbrigare o dover correre qua e la, mi piace stare in pace, in stato di calma, magari con un pò di musica di sottofondo. Solitamente preferisco i brani dove prevale la musica rispetto al canto, e per quanto mi piacciono tutti i generi musicali (eccetto la cosiddetta trap, a parte rare eccezioni), finisco sempre col prediligere le sonorità "celtiche" di tipo rilassante, ma non mi dilungo in questo perchè temo di averlo già detto. La chiudo qui, Buon Maggio. 

6 commenti:

  1. Anch'io temo l'estate, non sopporto più il caldo, non riesco a far niente. Però spero di poter tornare sui monti a camminare, mi farà bene! Bellissima la rosa. Il tuo ricamo, pian piano , arriverà al termine.Saluti cari.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ormai il caldo estivo è troppo, davvero troppo. Speriamo quest'anno sia più clemente! Grazie Mirtillo, e buona giornata

      Elimina
  2. Anch'io ho un po' paura per l'estate, però voglio assolutamente prenderne il bello! A chi lo dici della lentezza, purtroppo i problemi fisici incidono molto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Irene, è vero Irene, incidono moltissimo. Se hai male alla cervicale, o alla schiena, o alla mano ecc.... è difficile ricamare, anche se di per se sembra niente, sembra un semplice movimento delicato, e invece chi ricama sa che non è così.

      Elimina
  3. Da Roma , ho portato con me il ricordo dei due papi ma anche la fatica fatta tra tanta confusione , mezzi strapieni !! È stato emozionante assistere al "Regina Coeli" di papa Leone , come pure sostare per un tempo brevissimo sulla tomba di Papa Francesco ...ma arrivarci !!! Ciao cara.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Visto che caos? File, traffico… i cittadini sono esauriti. Non vale la pena viverci, ma di certo vale la pena visitarla, e c’è tanta di quella roba da vedere che forse stando qui un mese un turista riesce a vedere tutto. Mi fa piacere che al di là della confusione sei tornata soddisfatta e con bei ricordi.

      Elimina