Finalmente, dopo vari fine settimana di piogge sui monti, siamo tornati sui nostri amatissimi sentierini di montagna.
Gli alberi hanno le gemme molto sviluppate ma ancora chiuse, però i fiorellini fanno già bella mostra di sé sui prati, sotto il bosco, tra le radici, tra le rocciette.
Ne ho fotografati vari, ma voglio condividere queste viole tricolor, che crescono a mazzetti esibendo i loro sfavillanti colori.
Il petalo in basso sembra le ali di un insetto colorato, e il centro del fiore ne è la testa.
Cosa non si inventano i fiori per farsi impollinare!!
E qualcuno dice ancora che le piante non hanno una intelligenza! Invece molti studi universitari hanno dimostrato che si adattano agli ambienti, si creano le difese, e sono sensibili alla musica e agli stimoli positivi, come la luce. Ricordo un esperimento (anni fa, in tv) in cui una pianta andava ad allungarsi fino ad abbracciare il dispositivo da cui usciva la musica, ma poi, quando misero l'heavy metal, si ritrasse e si seccò.
Gli alberi sono possenti saggi ma le piantine e i fiorellini sono esserini delicati.
La viola tricolor, pianta secca, è un ottimo depurativo della pelle, utilizzata per molti problemini del derma, e anche un sedativo per la tosse.
Le piante sono esserini generosi 💓
Con queste immagini di bellissimi fiorellini di vegetazione spontanea, auguro a tutti delle bellissime e serene feste primaverili pasquali.
le viole sono i miei fiori preferiti :)
RispondiEliminaGrazie Irene. Sono adorabili vero?
EliminaAnch'io credo che le piante siano dotate di una loro sensibilità, non sapevo della musica ma sicuramente sanno reagire ed adattarsi agli ambienti e alle con dizioni nelle quali vivono. Le foto sono entrambe molto belle !!! Buona Pasqua, cara amica, tanta pace e serenità.
RispondiEliminaTi ringrazio cara Mirtillo, e ricambio di cuore gli auguri
Elimina